Come funziona
L’ASD ArrampicaRoma organizza, per i propri soci, un corso che si rivolge a coloro che vogliono percorrere le vie ferrate: verranno illustrati i materiali necessari, le tecniche di progressione, i rischi, i vari tipi di costruzione delle ferrate e le manovre base di autosoccorso in ferrata.
- Il corso si articola in 4 lezioni teoriche pratiche in palestra indoor ed un’uscita pratica outdoor.
Nelle lezioni teoriche si tratteranno i materiali, le tecniche e le metodologie di approccio alla via ferrata con la possibilità di esercitarsi su una ferrata in parete artificiale.
Verranno provate le progressioni base ed avanzata, la salita su scala sospesa, la salita in verticale, le manovre di
autosoccorso e la calata con corda doppia.
Nell’uscita outdoor ci sarà la possibilità di mettere in
pratica, in ambiente, le varie metodologie trattate durante le lezioni teorico-pratiche svolte indoor.
Le lezioni indoor si terranno presso la palestra di Portonaccio in Via Galla Placidia n. 81
Il corso viene attivato con un minimo di 4 partecipanti.
Le date delle lezioni saranno concordate
poi con gli iscritti al corso.
Chi è interessato può mandare una e-mail all’indirizzo arrampicaroma@gmail.com.
Una volta raggiunto il numero minimo per attivare il corso sarete contattati.
Di cosa hai bisogno
Per partecipare al corso è necessario avere dissipatore da ferrata, imbracatura e casco omologati.
L’ASD può noleggiare, per lo svolgimento del corso, fino ad un massimo di 5 kit da ferrata composti da dissipatore da ferrata, imbracatura e casco omologati.
I Kit saranno assegnati a chi ne farà richiesta in ordine di prenotazione."